Shop online - Edizione Nazionale Canova
Sito del Comitato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova:  edizionenazionalecanova.it
Edizione Nazionale Canova propone in vendita testi ed illustrazioni estratti dai volumi pubblicati.

Questa pagina contiene un elenco aggiornato delle pubblicazioni ed un indice dettagliato dei file acquistabili direttamente su questo sito.

Formato dei documenti: Pdf e Jpg 

Per l'acquisto di una pubblicazione accedere alla categoria di preferenza dal menù PUBBLICAZIONI
Per l'acquisto di una pubblicazione in formato cartaceo contattaci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Promozioni per il bicentenario della morte di Antonio Canova

Per tutto il 2022 saranno proposti abbinamenti di file digitali con volumi cartacei a prezzi speciali.
Per l'acquisto di pubblicazioni in promozione accedere alla categoria PROMOZIONI (da questo link oppure dal menù principale pubblicazioni > promozioni).

 


 

VOLUMI PUBBLICATI

Scritti I - A cura di Hugh Honour e Paolo Mariuz. Il volume, oltre a costituire la pietra miliare per gli studiosi del grande artista, rappresenta il contesto di riferimento per il monumentale Epistolario canoviano. I testi, che hanno carattere prevalentemente autobiograco, consentono di ripercorrere alcune tappe fondamentali della vita artistica e privata dello scultore.

Scritti II - A cura di Paolo Mariuz. Il volume è centrato sul Libro di conti 1807-1808: si tratta del resoconto più ampio e dettagliato sull’attività e sul modo di operare del grande artista finora rinvenuto e permette il lettore di entrare nel laboratorio creativo da una visuale privilegiata, quella del direttore dello studio, Antonio D’Este, che annota e registra quotidianamente i compensi non solo degli aiutanti e dei collaboratori presenti nell’atelier, ma anche le spese, solo a prima vista insignificanti, di tutti i giorni.

Epistolario (1779-1794) - a cura di Giuseppe Pavanello. Canova 1779-1794: dal primo documento conosciuto - la «Supplica» per essere aggregato all’Accademia veneziana in data 30 marzo 1779 - fino al 1794 scorrono sedici anni della vita di Antonio Canova, nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. È un tempo di formazione e di crescita quello del primo soggiorno a Roma, diventata città d’elezione con la scelta di risiedervi stabilmente.

Epistolario (1811) - a cura di Giuliana Ericani. Il volume XIII pubblica le lettere di Canova e dei suoi corrispondenti del 1811. Le missive offrono uno spaccato importante e talora inedito della Roma napoleonica e del rapporto tra Canova e i governantio francesi in quella che Napoleone decretò "città imperiale", oltre a fornire utili ed inedite precisazioni sull'esecuzione delle opere di quell'anno.

Epistolario (1814) - A cura di Carlo Sisi e Silvio Balloni. L’Epistolario del 1814 si dipana lungo un anno cruciale per le sorti d’Europa, quello della caduta di Napoleone, che lascia la sua impronta incisiva anche nel percorso creativo e professionale di Antonio Canova. Ed è proprio la forza dirompente dei mutamenti politico-sociali di quel periodo a costituire una preziosa lente di ingrandimento con cui mettere a fuoco le qualità umane e l’intima natura dell’operare artistico dello scultore.

Epistolario (1816-1817) - A cura di Hugh Honour e Paolo Mariuz. In questo volume, diviso in due tomi, sono pubblicate le lettere di Canova e dei suoi corrispondenti degli anni 1816-1817. Le missive, oltre a fornire informazioni di prima mano sull’attività creativa dello scultore e sulla sua vita privata, sono uno straordinario spaccato della situazione politica, artistica e letteraria europea del tempo.


 

INDICE DELLE PUBBLICAZIONI

SCRITTI I

Costo €

Copertina
Note editoriali

Indici
Presentazione / Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / Criteri di trascrizione

Libera consultazione

Quaderni di viaggio; 
Austria e Germania; Inghilterra

€ 10,00

Contabilità

€ 5,00

Biografia – Catalogo - Opere

€ 10,00

Conversazione con Napoleone

€ 10,00

Libretto esercizi inglese

€ 5,00

Testamenti

€ 5,00

Volume intero

€ 35,00

Illustrazioni

€ 5,00

SCRITTI II

Costo €

Copertina
Note editoriali

Indici
Presentazione / Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / Criteri di trascrizione

Libera consultazione 

Introduzione - Libro di Conti

€ 10,00

Opere

€ 10,00

Assistenti - Collaboratori

€ 10,00

Conti del formatore

€ 10,00

Incisori - Disegnatori

€ 10,00

Da Roma a Possagno

€ 10,00

Volume unico

€ 45,00

Illustrazioni

€ 5,00

EPISTOLARIO VOL. III

Costo €

Copertina
Note editoriali
Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / criteri di trascrizione
Indici

Libera consultazione 

Epistolario: dal 1779 al 1791

€ 10,00

Epistolario: dal 1792 al 1793

€ 10,00

Epistolario: anno 1794

€ 10,00

Epistolario: appendice documentaria

€ 10,00

Epistolario: volume intero € 35,00

Epistolario: Illustrazioni

€ 5,00

EPISTOLARIO VOL. XIII

Costo €

Copertina
Note editoriali
Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / criteri di trascrizione
Indici

Libera consultazione 

Epistolario: gennaio-marzo - 1811

€ 10,00

Epistolario: aprile-giugno 1811

€ 10,00

Epistolario: luglio settembre 1811

€ 10,00

Epistolario: ottobre-dicembre 1811

€ 10,00

Epistolario: volume intero € 35,00

Epistolario: Illustrazioni

€ 5,00

EPISTOLARIO VOL. XVI

Costo €

Copertina
Note editoriali
Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / criteri di trascrizione
Indici

Libera consultazione 

Epistolario: gennaio-marzo - 1814

€ 10,00

Epistolario: aprile-giugno 1814

€ 10,00

Epistolario: luglio settembre 1814

€ 10,00

Epistolario: ottobre-dicembre 1814

€ 10,00

Epistolario: volume intero € 35,00

Epistolario: Illustrazioni

€ 5,00

EPISTOLARIO VOL. XVIII

Costo €

TOMO I

Copertina
Note editoriali
Introduzione

Tavole delle abbreviazioni / Criteri di trascrizione

TOMO II

Introduzione
Tavole delle abbreviazioni / Criteri di trascrizione
Indici
Errata corrige

Libera consultazione 

Epistolario I: gennaio-marzo - 1816

€ 10,00

Epistolario I: aprile-giugno 1816

€ 10,00

Epistolario I: luglio settembre 1816

€ 10,00

Epistolario I: ottobre-dicembre 1816

€ 10,00

Epistolario II: gennaio-marzo 1817

€ 10,00

Epistolario II: aprile-giugno 1817

€ 10,00

Epistolario II: luglio-settembre 1817

€ 10,00

Epistolario II: ottobre-dicembre 1817

€ 10,00

Epistolario II: appendici

€ 5,00

Epistolario I: volume intero

€ 35,00

Epistolario II: volume intero

€ 35,00

Epistolario II: Illustrazioni

€ 5,00

NOTA

Per assistenza all'acquisto far riferimento alla pagina per l'assistenza clienti


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

termini e condizioni  • trattamento dati personali